
Immaginando il futuro, possiamo ri-creare noi stessi
Fino a qualche tempo fa, pensavo che “complesso” e “complicato” fossero sinonimi. Invece, c’è una differenza di significato tra i due termini non indifferente…
Scrivo per raccontare il mio lavoro, scrivo per dare senso al presente e forma al futuro, e scrivo per fare dibattito. Pubblico i miei articoli qui, sul mio profilo LinkedIn, e talvolta su altri blog o riviste online.
Fino a qualche tempo fa, pensavo che “complesso” e “complicato” fossero sinonimi. Invece, c’è una differenza di significato tra i due termini non indifferente…
In questo articolo (il primo di una serie) provo a raccontare la mia professione e cosa c’entra il design con l’innovazione sociale.
Avere una visione è importante, ma lo è ancora di più documentare le varie fasi della sua costruzione e renderla chiara ed esplicita, chiudendo il cerchio tra visione, missione, valori e obiettivi… e continuando a parlare di potere.
Quando in riunione si parla di qualcosa che non sai, che non ti ricordi, che non hai capito, te lo tieni per te e fai finta di nulla oppure fai tutte le domande che ti servono per capire?
Lavorare meglio in gruppo è anche questione di abitudine. Esercitarsi a usare gli strumenti giusti può portare a cambi di paradigma che vanno a beneficio dell’intero sistema.
La strategia emergente costruisce sistemi di cambiamento complessi attraverso interazioni relativamente piccole. Sviluppa la capacità di adattarsi a un contesto mutevole ed è radicata nelle relazioni.
Qualche giorno fa ho raccolto la frustrazione di un membro di un gruppo di cui faccio parte: non gli sembrava che ci fosse la voglia di collaborare…
Come abbiamo strutturato il percorso, l’impatto della pandemia, le prospettive future.