Designer di formazione, mi occupo di facilitazione di processi collaborativi. Dallo sviluppo personale alla progettazione di strutture organizzative, credo nel potere dell’auto-organizzazione e nella capacità di lavorare assieme in armonia.
Sono borsista di ricerca presso la Northumbria University, dove esamino il ruolo delle relazioni interpersonali nei processi di ideazione, sostegno e attuazione di risposte innovative ai bisogni sociali (innovazione sociale). Ho conseguito un master in Urban Design e Pianificazione (University College London, UCL) e uno in Project Management per lo Sviluppo Locale e la Cooperazione Internazionale (ASVI Social Change School).
Mi occupo di elaborazione progettuale, costruzione e cura della partnership, di coordinamento e facilitazione di gruppi di lavoro. Collaboro con agenzie di sviluppo, enti pubblici, organizzazioni non profit, imprese, scuole, centri di ricerca e università.
Sono socia di Pares, cooperativa di professionisti che opera nell’ambito dello sviluppo locale, della progettazione partecipata, della formazione, della ricerca.
Partecipo a CivicWise, una rete internazionale e distribuita che promuove la cittadinanza attiva e l’innovazione in ambito urbano.
Sono contributor in Enspiral, una comunità internazionale di persone che si sostengono a vicenda nel dare significato al proprio lavoro e renderlo sostenibile.
Fin dall’infanzia, la lettura è la mia più grande passione. Cerco di avere sempre un saggio sulla scrivania e un romanzo sul comodino (o in cuffia: ho recentemente scoperto gli audiolibri).
Mi piace tenere le mani occupate: disegni, origami, acquerelli, collage, cucito ed esperimenti con nuove ricette sono gioiose attività a cui cerco di dedicare un po’ di tempo tutti i giorni. Fare lunghe passeggiate e andare in bicicletta mi aiuta a rimettere in ordine i pensieri. E poi, ovviamente, mi piace scrivere.